QUALCHE VIDEO
SPARSO
inaugurazione del nuovo
Centro studi dedicato a
Julio Paz a Milano
___________________
1 dicembre 2011
inaugurazione della mostra
di Luigi Galligani,
Galleria Schubert
Milano
___________________
20 settembre 2011
inaugurazione della mostra
dedicata alle Gemelle
Hurtado
Galleria del Tiglio
Caravaggio (Bg)
___________________
10 luglio 2011
UNA INIZIATIVA DI
SOLIDARIETA’ PER LA
CULTURA a MILANO
Da novembre a dicembre 2013
CASA della CULTURA
Milano
Presentazione di una
mostra di Nader
Khaleghpour a Milano
_________________
24 novembre 2014
intervista allo Spazio
Tadini sul tema “Milano,
gli artisti e gli anni
sessanta”
___________________
21 giugno 2014
ARTISTI e RESISTENZE
Ciclo di mostre per il settantesimo della liberazione
marzo/novembre 2015
a cura di Francesca Pensa e Giorgio Seveso
In collaborazione con Andrea Del Guercio / Gioxe De Micheli / Renato Galbusera /
Maria Luisa Simone Coordinamento Camillo Dedori
In occasione del settantesimo anniversario della
Resistenza e della liberazione d’Italia e di Milano
dall’occupazione nazifascista, l’ANPI provinciale
milanese organizza una mostra di opere d’arte, a
celebrazione e testimonianza di questa ricorrenza.
Dalle opere di Aldo Carpi, acclamato dagli
studenti e dagli insegnanti Direttore di Brera al suo
ritorno dal campo di concentramento di Gusen,
mostra curata da Maurizio Guerri e Elena
Pontiggia, a quelle di Giandante X, straordinaria
figura di artista “militante” fuori da ogni schema,
geniale e misconosciuto protagonista di una
vicenda culturale ancora tutta da scoprire. Dalle
due straordinarie raccolte dovute a Mario De
Micheli di disegni eseguiti dagli artisti durante gli
anni della Resistenza, una delle quali ancora
pressochè inedita, alla grande mostra che riunisce
opere di artisti di ieri e di oggi, in parte eseguite
appositamente, dal titolo “Continuità e attualità
della Resistenza / Opere e artisti tra passato e
presente”. Da “La Resistenza è donna”, un grande e particolare omaggio alla
scultrice Bianca Orsi, partigiana medaglia di Bronzo delle Brigate Garibaldi che
compirà quest’anno la bella età di cento anni, a una raccolta di opere “Accademia
di Brera e giovani artisti”, curata da Andrea B. Del Guercio, e alla mostra degli
studenti di Licei artistici dal titolo “Compagni di strada 2”, fino a una raccolta
documentaria della Stampa antifascista prima e dopo la Liberazione.
venerdì 4 dicembre 2015
ore 18.00
alla Casa della Cultura
via Borgogna 3 Milano
Come atto finale del Ciclo di
mostre organizzate dall’ANPI
provinciale per il 70° della
Resistenza si tiene
una assemblea pubblica dal titolo
IL BILANCIO CULTURALE DI UNA
INIZIATIVA E UNA PROPOSTA
"RESISTENTE"
Incontro sulle mostre d'arte
organizzate nel 2015.
Intervengono gli artisti protagonisti
e gli organizzatori, con proiezioni
riguardanti la storia per immagini
della serie di iniziative.
Verrà formalizzata la creazione di
un Gruppo di lavoro artistico
dell’ANPI milanese.
Giulio Crisanti
L’emozione e il pensiero
I segni pittorici di Crisanti tra ieri e
oggi
a cura di Giorgio Seveso
e di Aldo Mari
venerdì 22 gennaio 2016
ore 20.45
Comune di Imbersago
via Calstelbarco 1, Imbersago
Lunedì 12 Ottobre 2015 ore 18,30
Spazio Ostrakon
via Pastrengo 15 Milano
CREATURES
Michele Dolz e il lirismo
della sintesi
Personale di Michele Dolz
a cura di Giorgio Seveso
Venerdì 18 novembre 2016
Galleria Cubet
via Plana 26 Milano
PIERO LEDDI
Disegni degli anni
settanta
a cura di Giorgio Seveso
Presentazione
di due libri
clicca
per ingrandire
IN HOC SIGNO
Lo spirito, il corpo, il sacro
nell'arte contemporanea
a cura di Giorgio Seveso e Chiara Gatti
Opere di Agostino Arrivabene, Vincenzo
Balena, Paolo Baratella, JeanMarie
Barotte, Sebastiano Benegiamo, Verdiana
Calia, Franco Corradini, Gioxe De Micheli,
Graziano Gregori, Angela Maltoni, Mirco
Marchelli, Iros Marpicati, Maria Micozzi,
Elena Modorati, Daniela Novello, Bianca
Orsi, Marilisa Pizzorno, Mario Raciti,
Marco Seveso, Luciano Sozio, Luigi
Timoncini, Valentino Vago, Serena
Zanardi, Christian Zucconi.
Da novembre 2014 a gennaio 2015
LODI - Spazio Banca Popolare di Lodi
Ecco alcune delle iniziative e delle mostre curate da me Sto lavorando all’indietro per
inserire gli eventi pregressi mancanti... E' possibile però consultare anche il catalogo
online del Servizio Bibliotecario Nazionale cliccando su OPAC SBN, dove, pur senza
immagini, si trovano più dati...
Presentazione di una
mostra di Giovanni Rubino
allo spazio Ex Fornace di
Milano
_________________
settembre 2014